Lo scambio di informazioni è da quest’anno telematico per tutti i datori

Pubblicato il 09 febbraio 2012 Un comunicato stampa dell’8 febbraio 2012 annuncia che i risultati del modello 730, utili ai datori di lavoro per redigere la busta paga ed effettuare i conguagli, possono essere ricevuti solo per via telematica. I sostituti di imposta sono quindi tenuti, entro il 31 marzo, a comunicare all’Agenzia delle Entrate la sede telematica presso cui intendono ricevere i dati contabili delle dichiarazioni presentate dai loro dipendenti (modelli 730-4).

Il modello ad hoc è stato approvato col provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 2 febbraio 2012. E’ perciò in rete - sito internet delle Entrate - il relativo prospetto.

Nel provvedimento che approva il modello sono indicati i riferimenti e le modalità di attuazione del flusso telematico.

Non sono tenuti ad inviare la comunicazione, in assenza di variazioni dei dati forniti, i sostituti che hanno già ricevuto, nel 2011, i 730-4 in via telematica dall’Agenzia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy