L'iscrizione in inventario non rileva se l'immobile è relativo all'impresa commerciale

Pubblicato il 15 gennaio 2011 Gli immobili relativi ad imprese commerciali individuali, aventi carattere strumentale ed utilizzati dal possessore imprenditore esclusivamente per l’esercizio dell’impresa, sono “relativi all’impresa”, in base al combinato disposto degli articoli 40 Tuir, comma 2, e 17 Tuir, comma 1.

Ciò a prescindere dalla iscrizione di quegli stessi fabbricati nei registri di inventario o dei beni ammortizzabili. Conferma così, la Cassazione - nella sentenza numero 772 dell’ottobre 2010 (depositata il 14 gennaio 2011) - il principio di diritto già affermato nel 2006, nella pronuncia numero 22587.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy