L’Inps avvia il canale privilegiato per i consulenti con il Dui

Pubblicato il 15 dicembre 2009 Prima prova per il Dui (documento unico di iscrizione dei consulenti del lavoro): la collaborazione tra Inps e Consiglio nazionale dell'Ordine ha prodotto la concessione di un canale privilegiato alle sole aziende assistite dai consulenti del lavoro in possesso del Dui.

Il sistema permette all’azienda in difficoltà, assistita dal consulente del lavoro in possesso del Dui, che si trova nell’impossibilità di pagare i contributi alla scadenza di legge, di accedere immediatamente alla rateazione, con libertà di scelta del numero delle rate per la dilazione per un massimo di 6. L’azienda sarà considerata regolare ai fini del rilascio del Durc. Si ricorda che i DM rateizzabili nell’anno sono al massimo due.

In merito a questa ed a tutte le proposte dell’Ordine accolte dall’Inps, il presidente e commissario straordinario dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua ha dichiarato che “l’Istituto porrà in essere tutte le sperimentazioni che i consulenti del lavoro chiederanno perché sono i massimi esperti in materia di lavoro e la loro funzione è indispensabile. Imprese e professionisti con queste innovazioni guadagnano in semplificazione degli adempimenti e chiarezza dei rapporti ed ai consulenti del lavoro l’Inps chiede aiuto e collaborazione".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy