Linee guida sui consigli giudiziari

Pubblicato il 18 luglio 2008
Il Cnf ha approvato in questi giorni le linee guida per la predisposizione dei regolamenti di funzionamento dei consigli giudiziari, linee volte a valorizzare l'apporto degli avvocati e dei professori universitari inseriti in questi organi dalla riforma dell'ordinamento giudiziario (Dlgs n. 25/2006). In primo luogo, in ordine alla composizione del consiglio, la forma integrata dai componenti laici dovrà essere considerata come ordinaria e prevalente, fatta eccezione per le materie di competenza riservata ai magistrati o ai giudici di pace. Sarà così il consiglio in forma integrata ad occuparsi di viceprocuratori onorari e giudici onorari del tribunale; inoltre è stato proposto il riconoscimento ai consiglieri non togati del diritto di esaminare con anticipo la documentazione istruttoria di tutte le pratiche. Le linee guida auspicano, infine, nell'ottica di rendere il più partecipe possibile la classe forense al corretto funzionamento degli uffici giudiziari, che negli snodi fondamentali che riguardano la carriera dei magistrati diventi prassi operativa l'assunzione di informazioni da parte del Consiglio dell'ordine degli avvocati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy