L’impegno del Governo è di non aumentare l’Iva

Pubblicato il 06 settembre 2012 Dall’incontro del presidente del Consiglio Monti con le organizzazioni imprenditoriali una rassicurazione: non è previsto nessun aumento dell'Iva da luglio 2013, le risorse necessarie verranno dai tagli alla spesa della seconda fase della spending review.

Il premier ribadisce l’intenzione di sollecitare un dialogo tra le parti (imprese e sindacati) che porti a proposte condivise per innalzare in tempi brevi la competitività e l'attrattività degli investimenti, dunque per incrementare la produttività del Paese. Il Governo terrà conto delle proposte delle imprese contenute nel documento sulla crescita.

Inoltre, arriva un’assunzione di impegno: recepire entro novembre la direttiva Ue sui ritardi dei pagamenti della Pa.

Due le raccomandazioni dal Governo alle parti sociali. Da una parte dovrebbe essere rafforzata la contrattazione di secondo livello, ottemperando all'accordo del 28 giugno 2011; dall’altra, nella lotta alla disoccupazione giovanile, si dovrebbero utilizzare maggiormente gli strumenti dell'apprendistato o del contratto di solidarietà espansiva, “che combinano cioè il lavoro di giovani e anziani”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy