Licenziamento: garanzie anche ai manager apicali

Pubblicato il 02 giugno 2008 La Corte di Cassazione (sentenza n. 12403/08), facendo proprie le argomentazioni della decisione a Sezioni Unite n. 7880/07, ha riaffermato il principio che estende le garanzie procedimentali di cui all'art. 7 dello Statuto dei lavoratori all'intera categoria dirigenziale. In caso di violazione di tali garanzie, quindi, si producono le conseguenze fissate dalla contrattazione collettiva – laddove previsto - per il licenziamento non assistito da giustificato motivo o giusta causa.

La sentenza ha inoltre precisato come il principio sancito debba trovare applicazione in tutti i giudizi in corso che abbiano ad oggetto un licenziamento intimato al dirigente su motivazioni soggettive.

Il giudice, infatti, ha l'obbligo di applicare il diritto giurisprudenziale sopravvenuto in corso di causa anche se non costituisce ragione specifica di impugnazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy