Liberalizzazione al palo su pubblicità e tariffe

Pubblicato il 17 febbraio 2009

Il Presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, a margine del convegno organizzato dal Consiglio nazionale del Notariato sul tema “La tutela dei diritti garantiti dalla costituzione nella funzione notarile”, ha sottolineato la generalizzata resistenza da parte dei professionisti al processo di liberalizzazione. In particolare, precisa Catricalà, la professione notarile tende a tutelare il minimo tariffario abolito dalla legge Bersani ed a osteggiare le nuove forme di comunicazione, come quella pubblicitaria.

Nel corso del convegno, il dibattito ha avuto ad oggetto soprattutto il ruolo svolto dal notaio nel complesso contesto economico-sociale di oggi. Lo stesso Catricalà, sul rapporto con le banche, ha invitato i professionisti a tener conto della debolezza dei debitori nei confronti degli istituti ed a tutelare l'equilibrio del contratto dal punto di vista giuridico ed economico. Il Presidente della Consulta, Giovanni Maria Flick, prima dell'apertura dei lavori, ha ricordato la fondamentale funzione di garanzia del notaio in un sistema come quello attuale di puro mercato; una garanzia che deve tutelare, soprattutto, le posizioni più deboli.

Infine, il Presidente del Notariato, Paolo Piccoli, al termine del forum, ha avanzato la proposta di inserire tra i principi tutelati dalla Costituzione il diritto alla sicurezza giuridica, un diritto, cioè, attraverso cui dare un riconoscimento formale, e non più solo sostanziale, alla figura del notaio. Per Piccoli, “quanto maggiore è la sicurezza giuridica minori saranno i costi transattivi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy