Legittimo il “sistema-Veneto” sugli avvisi di assunzione

Pubblicato il 29 settembre 2007

Il ministero del Lavoro con l’interpello n. 27/2007, presentato dal Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha precisato che le regioni possono stabilire che le comunicazioni di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di apprendistato siano effettuate esclusivamente in via telematica. Le modalità di trasmissioni rappresentano una pura formalità, rispetto ai principi generali e alle leggi dello Stato che impongono l’obbligo della comunicazione stessa. Pertanto non si rischiano sanzioni se il ritardo dell’invio è stato causato da inconvenienti tecnici, classificabili come cause di forza maggiore. In attesa, dunque, del decreto ministeriale che individuerà il modello e le regole per le comunicazioni obbligatorie on line, le regioni possono già chiedere che la trasmissione sia fatta solo in via telematica. A questo punto l’obbligo telematico introdotto dalla Regione Veneto nel 2005 è da considerarsi valido poiché assicura la validazione temporale. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy