Leasing, il riscatto è scritto

Pubblicato il 08 gennaio 2009 Nella risoluzione 4 del 7 gennaio 2009, l’agenzia delle Entrate interviene nell’ambito del credito d’imposta sugli investimenti in leasing nelle aree svantaggiate. E spiega che l’esercizio anticipato del riscatto da parte dell’utilizzatore deve essere previsto nel contratto. Tuttavia, viene chiarito che in caso di contratti stipulati prima della pubblicazione della circolare 38/E/2002 l’esercizio anticipato dell’opzione può avvenire anche con successiva e tempestiva corrispondenza, nella quale l’impresa utilizzatrice dichiari di esercitare l’opzione irrevocabile di riscatto del bene oggetto del contratto di leasing con effetto dal momento della finita locazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

15/04/2025

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy