Le Regioni tra l'Europa e i professionisti

Pubblicato il 10 marzo 2014 Un collegamento tra i fondi europei e i liberi professionisti è costituito dalle Regioni, enti deputati allo stanziamento dei fondi sul territorio nazionale.

La richiesta

Ed è a tali Enti che i professionisti, con una lettera datata 28 febbraio 2014, si sono rivolti per chiedere l'attuazione della disciplina comunitaria che ha incluso le professioni liberali nelle piccole e medie imprese, principali destinatarie delle misure di sostegno dell'Ue (Action Plan for Entrepreunership 2014-2020 approvato il 9 gennaio 2013) e per avviare un tavolo di confronto (consulta l'articolo di Edicola "Professionisti e fondi europei 2014-2020 per le pmi, la richiesta dei professionisti").

Le risposte

Primi segnali di attenzione giungono già da alcune Regioni.

La Regione Sicilia attua un primo intervento a favore dei professionisti: con il “Piano giovani” sono stati stanziati 100 milioni di euro, di cui 30 destinati in modo specifico ai professionisti:

- 12 milioni di euro per il praticantato di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e giornalisti;
- 18 milioni di euro per l'avvio di uno studio professionale da parte di giovani che hanno superato l'esame di Stato.

La Regione Campania ha destinato 18 milioni ai professionisti dei 120 milioni del fondo per il microcredito. E' in previsione un finanziamento che favorisca il ricorso ai giovani professionisti da parte delle pmi e uno stanziamento di 20 milioni per l'autoimpresa nei piccoli comuni campani.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy