Le prospettive di Tar e Cds alla luce del federalismo

Pubblicato il 06 novembre 2008
Si svolgerà a Venezia, il 28 e 29 novembre, presso il Molino Stucky Hilton, il convegno di studi, organizzato dall'Anma, sulle prospettive della giustizia amministrativa tra federalismo ed esigenza di efficienza. L'iniziativa rappresenta un'occasione di studio e di approfondimento in materia di interventi di semplificazione del processo amministrativo e di decentramento sul territorio.

Intanto, il sottosegretariato alla presidenza del Consiglio dei ministri ha convocato le associazioni dei magistrati amministrativi per un incontro sul testo di delega per la riforma del processo amministrativo, attualmente in corso di definizione sotto forma di emendamento governativo. L'Anma si è dichiarata disponibile a contribuire per la migliore costruzione di una riforma che riverserà i suoi effetti, in particolare, proprio sui Tribunali amministrativi regionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy