Le procure riscoprono la gerarchia

Pubblicato il 04 febbraio 2006

Ieri, il nostro Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto legislativo che ridisegna l'organizzazione dell'accusa, che assegna al procuratore capo un ruolo più centrale nelle azioni penali e nelle misure cautelari, a totale discapito dello spazio d'autonomia di cui ora gode il sostituto procuratore. Le nuove regole sull'ufficio del pubblico ministero sono le più contestate dall'Associazione nazionale magistrati (in acronimo, Anm), che decretano lo svilimento della competenza del singolo Pmi, il quale avrà ridotte possibilità di scelta e di azione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy