Le misure anti-crisi riducono le distanze tra gli adeguamenti

Pubblicato il 11 febbraio 2009

Con una disamina sugli effetti dell’articolo 27, comma 1, del Dl 185/08, applicabile agli inviti emessi dal 1° gennaio 2009 nell'ambito degli studi di settore, l’autore pone in evidenza come si sia prodotto un modesto divario di costi tra la definizione degli inviti e l’adesione a Gerico in dichiarazione. La possibilità di ottenere un maxi-sconto sulle sanzioni a favore di chi aderisce anticipatamente alla nuova tipologia di invito al contraddittorio riduce i margini di convenienza per giocare d’anticipo attraverso l’adeguamento in dichiarazione e, dunque, l’interesse dei contribuenti verso l’adeguamento, già “provato” dalla Finanziaria 2007 che ha affievolito la forza probatoria del ricavo di Gerico nel giudizio tributario azionato dal contribuente. Infatti, si spiega come per la norma in oggetto del decreto anticrisi il “costo” della definizione unilaterale prima del contraddittorio potrà aggirarsi attorno al 6% in più, escludendo gli interessi, rispetto a quanto sarebbe costato a tempo debito l’adeguamento spontaneo in dichiarazione (che ha la sua forza nella persuasività dello strumento). Lo scarso divario è reso ancora più esile dalla maggiorazione del 3% in sede di adeguamento e dal fatto che non tutti gli scostamenti si tramuteranno in notifica (anche per effetto della soppressione dell’accertamento “a tavolino” disposta con la circolare 5/E/2008).

Nell’ottica della riduzione dei costi amministrativi è da segnalare anche un’altra previsione del decreto anticrisi contenuta nell’articolo 16. L’obbligo di dotarsi di una casella di posta elettronica certificata per professionisti e imprese viene alleggerito poiché sarà sufficiente un indirizzo di posta elettronica basato su tecnologie che diano sicurezze tecniche analoghe alla posta certificata. La consultazione on-line dei singoli indirizzi di posta elettronica certificata o analoghi indirizzi di posta elettronica nel registro delle imprese o negli albi o elenchi potrà effettuarsi senza oneri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy