Le cartelle Equitalia si pagano, aggiornate, anche alle Poste

Pubblicato il 15 ottobre 2013 Su tutto il territorio nazionale, entro il termine del 2013, le cartelle di Equitalia potranno essere pagate anche presso i 14 mila uffici postali, aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina. A darne la notizia è la stessa Equitalia, con un comunicato stampa del 14 ottobre 2013. Al momento il servizio è attivo, in via sperimentale, a Roma e provincia.

I cittadini potranno saldare l'importo a debito senza dover effettuare ulteriori verifiche o adempimenti: grazie allo scambio telematico con Equitalia, anche presso gli sportelli postali si potranno conoscere eventuali variazioni del debito o aggiornare l'importo originario con gli interessi e le possibili maggiorazioni previste dalla legge dopo 60 giorni dalla notifica della cartella.

Restano a disposizione dei contribuenti anche gli altri canali già attivi, quali il sito internet www.gruppoequitalia.it, gli sportelli di Equitalia, le ricevitorie Sisal e Lottomatica, i tabaccai convenzionati con banca ITB e gli sportelli bancari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy