Lavoro somministrato: via alla riforma

Pubblicato il 13 febbraio 2012 La Commissione Lavoro della Camera dice sì allo schema di decreto legislativo che attuerà la direttiva 2008/104/CE, sul contratto di lavoro interinale. Dunque, la riforma del lavoro somministrato, che vuol dire più tutela per il settore, può iniziare l’iter parlamentare.

Con la riforma, si darà la possibilità ai sindacati più rappresentativi dei lavoratori e dei datori di lavoro di stabilire disposizioni più favorevoli rispetto a quelle contenute nel decreto attuativo.

Il Legislatore, prescrive la Commissione, deve attenersi alle regole comunitarie contenute nella direttiva, soprattutto in tema di orario di lavoro, ore di straordinario, pause e periodi di riposo, retribuzione e protezione delle donne in gravidanza e dei giovani, parità di trattamento tra uomo e donna e non discriminazione in generale.

PRONTUARIO LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy