Lavoro interinale, parità forzata

Pubblicato il 23 ottobre 2008 Il Parlamento europeo, confermando la posizione del Consiglio Ue del giugno 2008, ha approvato ieri una proposta direttiva che prevede l’acquisizione degli stessi diritti e delle medesime condizioni di lavoro dei dipendenti a tempo indeterminato per i tre milioni di lavoratori interinali europei. Da dicembre, mese in cui il Consiglio avrà adottato ufficialmente le norme, gli Stati europei avranno tre anni di tempo per recepire le misure con la normativa interna. L’obiettivo della direttiva è di garantire ai lavoratori interinali fin dal primo giorno della loro missione lo stesso trattamento previsto per gli altri lavoratori della ditta utilizzatrice. Inoltre, è previsto che dovranno essere informati dei posti vacanti nell’impresa utilizzatrice “affinché possano aspirare, al pari degli altri dipendenti dell’impresa, a ricoprire posti di lavoro a tempo indeterminato”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy