L’assunzione “trasloca” online

Pubblicato il 21 gennaio 2008

Le novità sul lavoro introdotte sia dalla Finanziaria 2008 che dalla legge sul welfare sono al centro del dossier offerto dal quotidiano. Gli argomenti trattati spaziano dai ritocchi all’apprendistato al part-time ai controlli. In particolare, nel primo articolo del fascicolo si esamina la normativa sull’assunzione, la cessazione o la variazione del rapporto di lavoro che dopo 10 anni di preparazione finalmente approda alla modalità telematica, in vigore dall’11 gennaio 2008. La via on-line sarà un supporto conoscitivo utile a realizzare alcuni obiettivi della riforma del Welfare, come il rafforzamento dei servizi per l’impiego, e permetterà un dialogo più diretto tra domanda e offerta. Tutti i datori di lavoro e i committenti hanno l’obbligo di trasmettere le comunicazioni ai Centri provinciali per l’impiego che riverseranno le informazioni nella Borsa continua nazionale del lavoro liberamente accessibile dai datori e dalle imprese.         

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy