L'assunzione del disabile non è misura di assistenza

Pubblicato il 30 marzo 2009

Nel testo della sentenza di Cassazione n. 6017 del 2009, viene precisato che l'interpretazione secondo cui un datore di lavoro, nel caso manchi il precedente addestramento o tirocinio, può rifiutare l’assunzione di un disabile non solo se ha una qualifica diversa ma anche una simile a quella richiesta, consegue al sistema introdotto dalla legge n. 68/99 che non vede il disabile quale soggetto che ha diritto ad un posto di lavoro in virtù meramente assistenziale ma individua nello stesso una risorsa per l'impresa assicurandogli anche una giusta collocazione in azienda e attestandone le capacità professionali e l'effettiva utilità delle prestazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy