L’assegno comprende anche le festività

Pubblicato il 16 giugno 2009 A seconda che i lavoratori siano retribuiti in misura fissa mensile o in rapporto alle ore di attività, le feste (25 aprile, 1° maggio, 2 giugno ...): sono sempre integrabili nei limiti dell’orario contrattuale settimanale nel primo caso; vanno sempre retribuite dal datore di lavoro nel secondo (in base alla legge 90/54, articoli 1 e 2). Nella delimitazione delle ore integrabili vanno considerate a carico della Cassa quelle relative a queste festività che cadono nel corso della settimana; non sono integrabili anche le ore relative alle festività infrasettimanali (1 gennaio, lunedì dopo Pasqua, Assunzione, Ognissanti, Immacolata Concezione, Natale, Santo Stefano e Santo patrono). E’ la precisazione che giunge dal messaggio Inps n. 13552, del 12 giugno scorso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy