L'apporto di servizi è neutrale

Pubblicato il 02 febbraio 2005

In occasione di Telefisco 'Agenzia delle Entrate ha illustrato gli effetti fiscali dei conferimenti non proporzionali e degli apporti di opere e servizi, chiarendo che l'apporto di opere e servizi non è un'operazione suscettibile di generare reddito imponibile in capo al soggetto che l’effettua. Infatti, per l'articolo 9 del Tuir, costituisce presupposto per il conseguimento di un reddito il conferimento di beni o di crediti, mentre nulla la legge prevede su apporti di altra natura. Peraltro, il conferimento di beni o di crediti genera un reddito determinato in base alla differenza tra il valore normale delle azioni o quote ricevute in cambio e il costo fiscale dei beni o dei crediti conferiti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy