L’agenda incalza i conti delle dichiarazioni 2009

Pubblicato il 04 maggio 2009

Il decreto milleproroghe ha modificato il calendario di Unico 2009 ma lo ha reso fisso. Infatti, è stato definitivamente spostato al 30 settembre il termine di invio telematico della maggior parte delle dichiarazioni. Restano fuori la data del 30 settembre le trasmissioni online dei modelli 770 ordinario e semplificato (31 luglio) e del modello 730 (15 luglio 2009 e 30 giugno a regime). In merito al nuovo calendario si evidenziano delle eccezioni da tener presente. Ad esempio i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare dovranno considerare che i nuovi termini si applicano in tutti i casi in cui al 1° marzo 2009 (entrata in vigore delle proroghe) non sia ancora decorso il previgente termine del settimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Sul tema delle scadenze è offerta un’ampia analisi che mette in evidenza anche le criticità delle dichiarazioni, come per l’Irap che dal periodo successivo al 31 dicembre 2007 è investita di nuove regole, ed alcune utili tabelle riepilogative.

Il differimento al 30 settembre dell’invio telematico ha ricadute su molti adempimenti che sono legati proprio al termine per la presentazione della dichiarazione. Ad esempio, per citarne alcuni, la dichiarazione Ici, l’adeguamento Iva per i contribuenti soggetti ai parametri, la presentazione degli interpelli per la disapplicazione della norma antielusiva. Un accento viene posto in riferimento alla mancanza di chiarezza sui termini per presentare la rettifica della dichiarazione quando a favore del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy