L’addizionale moltiplica i modelli F24 dei sostituti

Pubblicato il 14 febbraio 2008 Dal 1° gennaio 2008, per corrispondere l’addizionale comunale Irpef dovrà essere indicato anche il codice catastale del Comune in cui si trovava il domicilio fiscale del contribuente al 1° gennaio dell’anno di competenza, cioè il 2007. Tuttavia, nella compilazione del modello F24 – la cui scadenza slitta al 18 febbraio, poiché il 16 cade di sabato – i sostituti d’imposta non sanno ancora quale codice tributo utilizzare per il versamento del saldo 2007, né sanno come compilare il nuovo campo “mese di riferimento” in relazione all’altro “anno di riferimento”. Si presume, cioè, che questi campi “temporali” non siano tra loro collegati: il mese da indicare nel versamento del 16 gennaio scorso doveva essere 0012, sia per l’Irpef (codice 1001) che per il saldo dell’addizionale comunale (codice 3816). Diversamente, nel versamento del 18 febbraio prossimo, in caso di cassa allargata dovrebbe essere riportato il mese di gennaio (01) e l’anno 2007. Chissà!
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy