L’accertamento induttivo “supera” gli studi di settore

Pubblicato il 19 dicembre 2006

di Cassazione – sentenza n. 19209 del 6 settembre 2006 – ha stabilito che il Fisco può mettere da parte gli studi di settore se ritiene che i risultati di Gerico, in presenza di irregolarità nella tenuta delle scritture contabili, non diano conto dei veri livelli di reddito dell’impresa. In tal caso si può ricorrere all’accertamento induttivo, che considera altri elementi dell’andamento economico dell’impresa. A seguito di tale pronuncia, appare evidente come i supremi giudici considerino gli studi di settore solo come un possibile parametro di calcolo della redditività di un’impresa fondato su dati statistici. Dunque, gli studi di settore non impediscono al Fisco di avvalersi di procedure ordinarie per l’accertamento anche quando i contribuenti risultino congrui. Anche se, però, l’Amministrazione finanziaria dovrà motivare le ragioni per cui vengono disattese le risultanze degli studi di settore e decide di procedere con l’accertamento. D’altra parte l’utilizzo di qualsiasi strumento presuntivo da parte dell’Amministrazione deve sempre consentire al contribuente di provare il contrario, per non incorrere nel rischio di illegittimità costituzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy