La super-Irap salva le esenzioni locali

Pubblicato il 27 giugno 2006

Il testo dell’emendamento al decreto legge 206/2006, da oggi in discussione alla Camera, conferma una versione mite dell’aumento delle aliquote Irap e lo sconto sulla maggiorazione dello 0,40% per quanti, tra i contribuenti, versino entro il 20 luglio. La maggiorazione non è dovuta sull’intero importo, non solo sull’aumento dell’1% (la maggiorazione dell’Irap è fissata nella misura di un punto percentuale da applicare sull’aliquota ordinaria o ridotta). Chi ha versato l’acconto entro il 20 giugno può corrispondere la maggiorazione dell’1% senza applicare l’aumento dello 0,40%. L’emendamento ufficializza il termine del 30 giugno per la verifica del piano di rientro ad opera delle Regioni che hanno sforato il tetto delle spese sanitarie.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy