La sostituzione dei manager ferma la procedura

Pubblicato il 13 giugno 2009
Con un'ordinanza del 30 marzo scorso, il Tribunale di Vicenza è intervenuto applicando, per la prima volta, la novità contenuta nella riforma del diritto societario di cui all'art. 2409 c.c. che permette, in caso di denuncia di condotte illecite nella gestione della società, la sospensione del procedimento giudiziario in caso di nomina di nuovi amministratori e sindaci in possesso di adeguati requisiti di professionalità. Per Assonime, che ha commentato l'importante pronuncia in una nota diffusa ieri, la disposizione è finalizzata a valorizzare la capacità delle società di sanare autonomamente i vizi organizzativi e l'efficacia dei rimedi interni rispetto a quelli dell'autorità giudiziaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy