La sostituzione dei manager ferma la procedura

Pubblicato il 13 giugno 2009 Un’ordinanza del Tribunale di Vicenza del 30 marzo 2009 applica una novità assoluta della riforma del diritto societario ad una società per azioni che, fatta oggetto di una denuncia al tribunale per gravi irregolarità amministrative, ha chiesto di ottenere la revoca del curatore speciale nominato dal tribunale, per avere deciso la sostituzione degli amministratori, non dei sindaci come richiede la norma: possono essere sostituiti i soli amministratori responsabili delle irregolarità nella gestione. E può invece restare inalterato il collegio sindacale. Assonime sottolinea in una nota diffusa ieri a commento della pronuncia che la ratio è valorizzare la capacità della società di sanare autonomamente i vizi organizzativi e l’efficacia dei rimedi interni rispetto a quelli che porrebbe l’autorità giudiziaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy