La Siae libera il diritto d'autore

Pubblicato il 06 maggio 2009
Il presidente della Siae, Giorgio Assumma, ha annunciato che il diritto d'autore sarà reso libero, sarà consentito, cioè, agli artisti sotto contratto con la società di decidere di rinunciare alla delega della gestione complessiva del proprio repertorio, riservando per sé l'utilizzo di uno o più brani. L'autore, dunque, divenendo per legge l'unico titolare del potere di disporre delle proprie opere, potrebbe consentire che alcune di queste possano essere scaricate liberamente su internet. Spetterà alla Siae mettere online l'elenco delle opere liberate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy