La rivalutazione apre al riallineamento

Pubblicato il 27 febbraio 2006

La circolare delle Entrate n. 6, del 13 febbraio confermato che, oltre alla rivalutazione dei beni d’impresa, per il 2006 (comma 469) permette di eseguire la procedura di riallineamento (articolo 14 della legge n. 342/2000) dei minori valori fiscali dei beni rispetto ai maggiori valori civilistici. Una manovra eseguibile nella dichiarazione dei redditi Unico 2006 per il periodo d’imposta 2005.

Il disallineamento deve manifestarsi in bilancio entro la data nella quale i beni devono essere acquisiti al fine della legittimazione della rivalutazione (il 31 dicembre 2004, per le imprese con esercizio coincidente con l’anno solare).

Corrispondendo un’imposta sostitutiva del 12% s’ottiene il riconoscimento fiscale del maggior valore del bene, che potrebbe essere ammortizzato, ad esempio, dall’esercizio 2008, risparmiando in questo modo il 37,25 per cento. Ovvero il contribuente pagherebbe subito 12 per dedurre, in futuro, 37,25.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy