La revisione di conti punta al marchio Ue

Pubblicato il 02 luglio 2007

Nell’articolo viene trattato il tema del controllo della qualità della revisione legale per assicurare un livello di qualità che soddisfi i principi di riferimento e le regole di deontologia professionale. In merito, nella VIII direttiva (43/2007Ce) dispone che ciascuno Stato membro assicuri che i revisori legali e le imprese di revisione contabile siano soggetti ad un sistema di controllo della qualità, organizzato in modo indipendente dai revisori legali e le imprese di revisione contabile, sottoposto a controllo pubblico. In tal senso i professionisti contabili sono pronti per dare il loro contributo per l’attuazione della nuova direttiva che dovrà essere implementata entro fine maggio 2008. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy