La rateazione del debito entra nei modelli per i versamenti online

Pubblicato il 13 marzo 2012 Con due provvedimenti del Direttore dell’agenzia delle Entrate si apportano modifiche al modello di quietanza dei versamenti telematici effettuati con l’F24 e al modello "F24 accise".

I nuovi modelli sostituiranno gli attuali a decorrere dal 10 aprile 2012.

Con il provvedimento n. 29947 del 12 marzo 2012, il modello di quietanza dei versamenti eseguiti con modalità telematiche mediante modello F24 vede l’inserimento, nella legenda della quietanza di versamento F24, del campo “rateazione” nella sezione ACCISE/MONOPOLI. Dunque, si approva il nuovo modello e la relativa leggenda.

Con il provvedimento n. 29824 del 12 marzo 2012, al modello di versamento "F24 accise"- per l’esecuzione dei versamenti unitari di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni - sono inseriti i campi “ codice ufficio”, “codice atto” e “rateazione”, nella sezione “ACCISE/MONOPOLI ED ALTRI VERSAMENTI NON AMMESSI IN COMPENSAZIONE ”. Il nuovo modello, accompagnato dalle relative avvertenze per la compilazione e dalle specifiche tecniche di trasmissione, andrà usato anche nel caso di pagamento rateale delle somme dovute a seguito di avviso di accertamento, avviso di irrogazione sanzioni o atto di contestazione delle sanzioni, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale ed altri istituti deflativi del contenzioso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy