La p.a. imbarca 350 mila precari

Pubblicato il 22 dicembre 2007

Ieri il Senato ha approvato in via definitiva il testo della Finanziaria 2008 che introduce notevoli cambiamenti nel campo del lavoro. In particolare, il lavoro flessibile viene scalzato dal lavoro fisso con il sostanziale divieto di assumere a termine. Il lavoro a termine sarà, infatti, permesso solo in caso di fabbisogni stagionali o di durata non superiore a tre mesi. Inoltre, è prevista la stabilizzazione di circa 350mila precari pubblici.

In merito alle misure per il contenimento dei costi nella p.a., la Finanziaria 2008 dispone che l’emissione e la trasmissione delle fatture nei confronti della p.a. debba effettuarsi esclusivamente in formato elettronico altrimenti i pagamenti non saranno erogati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy