La maternità parte dalla data di assenza

Pubblicato il 22 aprile 2008 Il ministero del Lavoro, con la circolare protocollo 5249 del 17 aprile 2008, precisa che l’astensione anticipata dal lavoro da parte delle lavoratrici madri per gravi complicanze della gravidanza decorre dalla data di inizio dell’astensione dal lavoro. Mentre, l’astensione dovuta per mansioni o condizioni a rischio decorre dalla data del provvedimento. La procedura chiarita dovrebbe evitare il periodo di “scopertura” tra la data di allontanamento disposta dal medico della lavoratrice e la data di presentazione della domanda alla Dpl. Il provvedimento non potrà retroagire rispetto alla data della certificazione, pertanto la lavoratrice dovrà fare in modo di non assentarsi dal lavoro in data antecedente a quella della certificazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy