La maternità non blocca i benefici in azienda

Pubblicato il 20 giugno 2008 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 132 del 7 giugno 2008, della legge 101 del 6 giugno 2008, di conversione del decreto 59/08 (“salva-infrazioni”), è entrata in vigore dall’8 giugno scorso la nuova disposizione che aumenta le tutele delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri. Si tratta della norma che prevede che al rientro dal congedo per maternità o paternità i lavoratori potranno beneficiare dei miglioramenti delle condizioni di lavoro che sarebbero spettati loro se non si fossero assentati. La legge di conversione opera modifiche anche in altri ambiti. Ad esempio l’onere della prova in caso di discriminazione razziale prima era a carico della vittima ora l’onere dell’insussistenza è a carico dell’autore della discriminazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy