La Lapet nelle piattaforme europee non va giù ai commercialisti

Pubblicato il 09 ottobre 2010

Ai tributaristi della Lapet, con decreto alla firma di Alfano, sarà concessa la partecipazione alle piattaforme europee sulle professioni. Il riconoscimento non piace all’Associazione italiana dottori commercialisti, il cui presidente Marco Rigamonti tuona: “La politica del sì a tutti non paga; è dannosa per la nostra categoria e non utile al Paese”. Si uniscono i portavoce di Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, Fondazione Commercialistitaliani, Associazione nazionale dei commercialisti.

Voce isolata quella dell’Ancot, che plaudendo immagina l’apertura alle altre associazioni di tributaristi alla richiesta di accreditamento secondo i criteri dell’articolo 26 del dlgs n. 206/2007.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy