La giurisdizione tributaria in cerca di limiti
Pubblicato il 22 febbraio 2009
L’invito della Corte di Cassazione alla Consulta è che prosegua sulla strada della corretta delimitazione della giurisdizione del giudice speciale e della precisazione della nozione di tributo, inaugurata con la sentenza n. 64/2008. In questa circostanza, la Corte Costituzionale aveva fissato una serie di punti fermi: la legge non può ricondurre alla giurisprudenza tributaria prestazioni che non siano tributi; questi sono soltanto prestazioni imposte collegate alla pubblica spesa con un presupposto economicamente rilevante; i detti requisiti possono essere riscontrati secondo il diritto vivente elaborato dalla giurisprudenza di merito.