La Finanziaria 2010 prolunga il bonus del 36% al 2012

Pubblicato il 03 gennaio 2010 La detrazione Irpef del 36% per la ristrutturazione edilizia è prorogata di un anno, dunque fino a tutto il 2012, dalla Finanziaria 2010 (commi 10 e 11 dell’articolo 2 della Legge 191/2009), a condizione che il costo della manodopera sia sia esposto in fattura. La proroga vale anche per coloro che acquistano unità abitative comprese in fabbricati su cui le imprese di costruzioni, di ristrutturazione immobiliare o le cooperative edili hanno effettuato interventi di recupero edilizio.

Inoltre, con la Finanziaria 2010 entra a regime l’Iva al 10% per i lavori edili, anche per manutenzione ordinaria e straordinaria. A determinate condizioni si applica l’aliquota del 10% anche alle forniture di materie prime e semilavorate e degli altri beni inerenti al lavoro. L’agevolazione è cumulabile con il bonus del 36%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy