La discrezionalità non è di Equitalia

Pubblicato il 05 ottobre 2012 Discrezionalità nella riscossione, lotta all'evasione, riforma del fisco, redditometro. Questi alcuni degli argomenti che il Direttore dell'Agenzia delle entrate e Presidente di Equitalia, Attilio Befera, ha affrontato nel corso del convegno del 4 ottobre 2012, organizzato dall'Università Cattolica di Milano sul tema “Riscossione dei tributi e credito d'imposta”.

Befera sottolinea come non sia possibile applicare la discrezionalità in materia di evasione. Non è nelle facoltà delle Entrate o di Equitalia decidere chi evade in modo doloso e chi evade per necessità. “Le frodi esistono e vanno combattute”; Equitalia può rimediare, con la sospensione, alle cartelle palesemente errate, già pagate o per le quali sia stato pronunciato un giudizio di annullamento.

Più incisiva la lotta all'evasione “da quando questa attività è stata ricondotta sotto la mano pubblica”, non dimenticando che combattendo l'evasione si contrasta la concorrenza sleale, che danneggia le imprese oneste.

In materia di contrasto di interessi e di riforma del Fisco, Befera ricorda che nel nostro ordinamento sono previste oltre 700 agevolazioni fiscali, “che di fatto sono già una forma di contrasto di interessi”. In risposta a recenti polemiche sul redditometro, il Direttore spiega che questo strumento non misura la ricchezza, ma misura la spesa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy