Il Governo ha approvato ieri il decreto legislativo che recepisce in Italia la direttiva 2005/19/Ce, di modifica della direttiva 90/434/Cee, relativa a fusioni, scissioni, conferimenti e scambi di azioni concernenti società di Stati Ue. Il provvedimento si propone di ampliare l’ambito di applicazione della disciplina precedentemente in vigore, ma anche di precisarne, in alcuni punti, l’effettiva portata. Alcune disposizioni della direttiva 2005/19/Ce hanno richiesto adattamenti all’ordinamento italiano. Le modifiche più rilevanti riguardano l’introduzione della Se e della Sce tra i soggetti Ires, la disciplina del trasferimento di sede all’estero e della scissione parziale e il trattamento fiscale delle operazioni che coinvolgono stabili organizzazioni preesistenti. Le disposizioni recate dal decreto legislativo decorrono, in generale, dal 1° gennaio 2007. mentre hanno effetto retroattivo dal 1° gennaio 2006 quelle che riguardano e
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".