La detassazione negli studi professionali

Pubblicato il 19 settembre 2012 Chiarimenti sulla detassazione per l'anno 2012 vengono resi da Confprofessioni con la circolare datata 30 agosto 2012, nella quale si specifica che i datori di lavoro degli studi professionali – ai fini dell'applicazione dell'imposta agevolata, integralmente sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali, pari al 10% - dovranno accertarsi della sottoscrizione di un'intesa regionale, attuativa dell'accordo quadro nazionale sottoscritto il 18 gennaio 2012 da Confprofessioni e Cgil, Cisl e Uil, siglata dalla delegazione territoriale di Confprofessioni nella regione di appartenenza dello stesso datore.

Nella circolare si segnala che l'applicazione della detassazione non è subordinata all'iscrizione del datore di lavoro ad una delle associazioni firmatarie del contratto di secondo livello, ma è sufficiente l'applicazione implicita o esplicita del relativo ccnl di settore.

Il bonus riguarda tutti i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato, con l'esclusione dei soggetti titolari di redditi di lavoro assimilato a quello dipendente come, ad esempio, gli amministratori di società e i collaboratori coordinati e continuativi a progetto.

Le misure di agevolazione fiscale previste per l'anno 2012 sono entro il limite di 2.500 euro lordi, riservate ai titolari di reddito da lavoro dipendente lordo non superiore a 30.000 euro per l'anno 2011.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy