La Corte dei conti blocca le pretese delle Entrate

Pubblicato il 12 novembre 2007

L’Ufficio delle Entrate di Potenza ha ingiunto ad Equitalia Potenza Spa (già Sem Spa) di pagare la somma di 1.203.958,62 euro, sul presupposto che l’indebita erogazione di rimborsi Iva fosse da ascrivere all’omissione da parte della Sem Spa degli adempimenti sulla procedura di verifica dell’autenticità delle polizze fideiussorie, con conseguente pregiudizio erariale. giurisdizionale per , con ordinanza n. 11 del 2 novembre accolto l’istanza di sospensione dell’atto ingiuntivo impugnato dalla società Equitalia Potenza Spa.  I giudici lucani, rinviate al merito le problematiche sulla legittimazione passiva di Equitalia Potenza Spa e l’utilizzo dello strumento dell’ingiunzione da parte dell’agenzia delle Entrate, hanno ritenuto sussistenti sia il requisito del fumus boni iuris che quello del periculum in mora.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy