La condanna alle spese rafforza la conciliazione

Pubblicato il 05 giugno 2009
Le nuove norme sul processo civile introducono novità anche con riferimento all'istituto della conciliazione. In primo luogo, viene modificato il testo dell'art. 91 c.p.c. sostituendo il secondo periodo con la previsione secondo cui se il giudice accoglie la domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa, condanna al pagamento delle spese processuali maturate dopo la formulazione della proposta la parte che l'abbia rifiutata senza giustificato motivo. Inoltre, l'art. 61 della legge di riforma prevede una delega al Governo per revisionare le regole su mediazione e conciliazione in materia civile e commerciale. Fissati, in proposito, i criteri direttivi a cui dovrà attenersi il Governo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy