La cessione può ridurre il personale

Pubblicato il 10 maggio 2006

La società che cede il ramo d’azienda non è tenuta a verificare le capacità imprenditoriali dell’acquirente. Ciò è quanto si legge nella sentenza 10108 della Corte di Cassazione dello scorso 2 maggio. si è pronunciata sul trasferimento d’azienda affermando, per la prima volta, che non può essere considerato in frode alla legge né concluso per motivo illecito il contratto di cessione d’azienda che, per le sue caratteristiche imprenditoriali e in base a circostanze concrete, renda probabile la cessazione dell’attività produttiva e dei rapporti di lavoro. , accogliendo il ricorso proposto da un gruppo di lavoratori di una società che è stata ceduta ai sensi dell’articolo 2112 del C.c., afferma il principio per cui “nessun limite, nemmeno implicito, è stato posto alla libertà dell’imprenditore di dismettere l’azienda”, ma, altresì precisa che questa libertà di dismissione è un diritto garantito dall’articolo 41 della Costituzione. La suddetta decisione recepisce in pieno la statuizione della Corte Costituzionale secondo cui i principi generali di tutela della persona e del lavoro non si traducono nel diritto al mantenimento di un determinato posto di lavoro, dovendosi piuttosto riconoscere garanzia costituzionale al solo diritto di non subire un licenziamento arbitrario (ordinanza 56 del 10 febbraio 2006).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy