La Cassazione dà più forza alla conciliazione tributaria

Pubblicato il 19 aprile 2007

In nome della ragionevole durata del processo, va sanato l‘accordo tra Amministrazione fiscale e contribuente che sia stato raggiunto in ritardo o quello che non intervenga sulle sanzioni. In difesa degli strumenti deflattivi del contenzioso fiscale due pronunce di Cassazione, numero 9222 e numero 9223, di fresca emanazione (18 aprile).

 

Così - sentenza 9222 - un’interpretazione che ritenesse preclusa la possibilità della conciliazione giudiziale concordata fuori dall’udienza “solo in ragione del fatto che, prima della sua conclusione negoziata, siano state tenute alcune udienze di mero rinvio, si porrebbe in urto con il canone della ragionevole durata del processo”.

 

E - sentenza 9223 - “la materia delle sanzioni applicabili alla controversia conciliata è del tutto sottratta alla disponibilità delle parti”. Infatti, le multe possono venire recuperate in un momento successivo, attraverso “le consuete tecniche liquidatorie” del Fisco. Di conseguenza, dopo la conciliazione sta all’Ufficio pretendere il dovuto, nella misura legalmente fissata. Con ciò è recuperato il valore della conciliazione, sempre concordata fuori dall’udienza, con la quale le parti s’accordano sull’imposta dovuta dal soggetto passivo, non anche sulle sanzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy