Jobs act autonomi Confprofessioni in Commissione

Pubblicato il 12 gennaio 2017

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha riportato il giudizio positivo dei liberi professionisti sul Ddl lavoro autonomo, alla luce degli interventi migliorativi introdotti al Senato.

Il Jobs act degli autonomi soddisfa, pur con qualche lacuna, “istanze da tempo rappresentate da Confprofessioni e dalle associazioni dei lavoratori autonomi”.

Restano da migliorare sussidiarietà e snellimento burocratico, agevolazioni fiscali per l’assistenza sanitaria integrativa, norme sulla salute e sicurezza tagliate su misura degli studi professionali, ampliamento dei contratti di rete e lavoro agile: “se opportunamente corretto sulla base delle nostre osservazioni il Ddl sul lavoro autonomo può costituire l’inizio di un nuovo patto tra politica e mondo dei professionisti”.

Il presidente si augura che l'approvazione avvenga entro il termine della legislatura.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy