Iva infrannuale, credito alla cassa

Pubblicato il 28 luglio 2006

Entro il 31 luglio (lunedì), i contribuenti che hanno effettuato operazioni attive la cui aliquota media - maggiorata del 10% - risulta inferiore a quella media degli acquisti e delle importazioni, i contribuenti che hanno effettuato operazioni non imponibili per un ammontare superiore al 25 per cento di tutte le operazioni effettuate e i contribuenti che hanno effettuato acquisti e importazioni di beni e servizi imponibili, sono tenuti a presentare l’istanza di rimborso o compensazione del credito infrannuale dell’Iva maturato per il secondo trimestre 2006. Va redatta sul modello ufficiale approvato dalle Entrate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy