Iva e auto, rimborsi da decifrare

Pubblicato il 17 settembre 2006

Con il ricorso ad un decreto legge, il n. 258 del 15 settembre (“Gazzetta Ufficiale” della stessa data), il Governo ha chiuso al recupero Iva fai-da-te, a quattro giorni dalla sentenza della Corte Ue che ha dichiarato l’illegittimità dei limiti posti dalla disciplina italiana alla detraibilità dell’Imposta sulle auto aziendali. Il dl ha, in pratica, bloccato i contribuenti, che devono attendere che l’agenzia delle Entrate fissi i termini precisi per l’avvio delle richieste. Il provvedimento contenente il modello per il recupero dovrà arrivare entro fine ottobre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy