Iva al 21% con la prima indicazione dall’Agenzia

Pubblicato il 17 settembre 2011 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 216 del 16 settembre 2011, della Legge 148/2011 che converte, con modificazioni, il Dl 138/2011 (Manovra di Ferragosto), entra in vigore dal 17 settembre 2011 l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota Iva ordinaria, che passa dal 20 al 21%.

In proposito, l’agenzia delle Entrate dirama un comunicato datato 16 settembre 2011 con cui detta la prima indicazione agli operatori economici. L’impossibilità, per problematiche tecniche, di “allineare” in questa prima fase i software per la fatturazione e i misuratori fiscali alla nuova aliquota, potrà essere rimediata con la variazione in aumento, ex articolo 26, primo comma, del Dpr 633/1972. A tale regolarizzazione, delle fatture eventualmente emesse e dei corrispettivi annotati in modo non corretto, non saranno applicate sanzioni se l’imposta collegata all’aumento dell’aliquota verrà versata nella liquidazione periodica in cui l’Iva è esigibile.

In merito al momento fiscale dell’operazione, si consiglia ai professionisti il rifacimento dei preavvisi di fattura già emessi, ma non incassati alla data del 17 settembre 2011, con l’adeguamento dell’Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy