Istituiti i codici tributo per l’intrattenimento

Pubblicato il 08 febbraio 2006

L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 26/E, ha istituito i codici tributo "5142", "5143" e "5145" per il pagamento delle somme dovute all'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, a titolo di imposta sugli intrattenimenti (Isi), per gli apparecchi senza vincita in denaro. I contribuenti destinatari della comunicazione inviata in caso di versamenti omessi, tardivi, o carenti, dovranno indicare i suddetti codici e i relativi importi, nel compilare il modello "F24 accise", esclusivamente nella sezione "Accise-Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione". E' stato poi istituito il codice tributo "5179" per consentire il riversamento delle spese sostenute dai Monopoli per la notifica di avvisi e atti. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy