Istituiti i codici per il contributo di solidarietà

Pubblicato il 10 gennaio 2012 L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 4/E del 9 gennaio 2012, comunica i codici tributo da utilizzare per il versamento del contributo di solidarietà previsto dall'articolo 2, comma 2, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138.

Per il versamento di detto contributo, previsto a decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2013 e calcolato sul 3% della parte eccedente il reddito complessivo di importo superiore a 300.000 euro lordi annui, i sostituti d'imposta dovranno utilizzare, a seconda del modello di versamento utilizzato, i seguenti codici:

- modello F24: “1618”, denominato “Contributo di solidarietà di cui all’articolo 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, trattenuto dal sostituto d’imposta a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno”;

- modello F24 enti pubblici: “145E”, denominato “Contributo di solidarietà di cui all’articolo 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, trattenuto dal sostituto d’imposta a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy