Inserimento, sconto ampio

Pubblicato il 09 gennaio 2007

Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 228 dell’8 gennaio 2007, chiarisce che sono retroattivi fino al 2004 gli sconti contributivi per i contratti di inserimento nelle otto regioni svantaggiate individuate dal decreto interministeriale del 17 novembre 2005. Nella nota si precisa che il decreto è stato emanato dopo valutazione dei dati statistici sull’occupazione e disoccupazione forniti dall’Istat, quindi gli effetti non vanno limitati ai soli contratti di lavoro stipulati successivamente la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, ma vanno estesi a tutti i contratti di inserimento stipulati negli anni dal 2004 al 2006.

Lo stesso Ministero ha poi risposto, con la nota n. 226 di ieri, ad un interpello del Collegio dei ragionieri del Friuli in merito alle retribuzioni per i dipendenti dei collegi professionali. Nella nota è precisato che gli ordini e i collegi professionali pagano per intero la retribuzione spettante al proprio personale che si assenta per malattia e maternità o utilizzando permessi per assistenza ai disabili. Inoltre, viene confermata l’assimilazione operata dall’Inps sulle modalità di indennizzo dei permessi per lavoratori disabili ai permessi per maternità. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy